In questa rassegna, rivolta ad un pubblico non specialistico, per sottolineare la vivacità culturale che Pisa offre nel senso più ampio, ad alcune fra le eccellenze scientifiche abbiamo aggiunto artisti di riconosciuto talento, ben noti oltre i confini nazionali in forme d’arte oggi molto popolari.
Saranno dunque presenti le onde gravitazionali ed il fumetto, la robotica e la street art.
Mentre gli incontri con gli artisti permetteranno un diretto contatto con la loro creatività e la loro vivace personalità, in quelli con i grandi centri scientifici un’equipe di ricercatori, dopo una breve introduzione sui principi che stanno alla base delle diverse tecnologie e sul loro significato, spiegherà che cosa si fa a Pisa e quali sono le ricadute pratiche d i ricerche che appaiono talvolta astratte se non astruse.
Gli incontri si svolgeranno nell’Auditorium di Palazzo Blu nei mesi di marzo e aprile, tutti i mercoledì alle 17.30 a partire dal 7 marzo.
Gli incontri si svolgeranno nell’Auditorium di Palazzo Blu nei mesi di marzo e aprile, tutti i mercoledì alle 17.30. Il primo appuntamento si terrà mercoledì 7 marzo: Carlo Bradaschia, Diego Passuello e Massimiliano Razzano ci presenteranno il centro Virgo di Navacchio e le onde gravitazionali.
Preziose Conoscenze